Cielo: al primo mattino nebbie su pianure e basse colline tra Casalese, Alessandrino centrale, Monferrato ed Astigiano, altrove su Langhe, Roero ed Alessandrino meridionale più soleggiato, salvo per i settori a confine con la Liguria e su Alta Langa tra alte valli Belbo e Bormida dove le condizioni saranno nuvolose o molto nuvolose per nubi basse in risalita dalla Liguria. Sollevamento delle nebbie in pianura durante il mattino e generali schiarite durante il pomeriggio fino ad avere condizioni sereno o poco nuvolose ovunque.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: stazionarie o in lieve calo; estremi giornalieri ad Asti: +15°C / +27°C. Minime ovunque comprese tra 12 e 18°C. Massime di 22/23°C in Alta Langa e tra 24 e 28°C altrove su pianure e medio-basse colline.
Venti: ventilato da nord-est durante le ore diurne, intensità deboli con raffiche a 20-30 km/h e locali rinforzi moderati sul Tortonese (25-30 km/h).
Tendenza per i prossimi giorni: la settimana del 2-8 ottobre trascorrerà ancora con condizioni stabili, soleggiate e calde per la continua presenza dell’Anticiclone Africano sul Mediterraneo Centro-Occidentale. Una lieve flessione con annesso aumento della nuvolosità si potrà riscontrare tra mercoledì 4 e venerdì 6 ottobre, ma sempre in un contesto caratterizzato da assenza di precipitazioni e temperature sopra la media. Nel fine settimana poi è atteso un nuovo aumento termico con massime in rialzo a 27-29°C a bassa quota, similmente a come avvenuto in questi giorni tra fine settembre ed inizio ottobre.
Giovedì 5 ottobre: soleggiato con nubi sparse; minime di 12/16°C e massime in lieve calo a 23/26°C.
Venerdì 6 ottobre: soleggiato con nubi sparse; minime di 12/16°C e massime stazionarie a 23/26°C.
Sabato 7 ottobre: soleggiato con nubi sparse; minime di 12/16°C e massime stazionarie a 23/26°C.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment