Cielo: nubi sparse in nottata con cielo nuvoloso o parzialmente nuvoloso; nel corso della mattinata graduali schiarite fino a cielo poco nuvoloso ovunque tra pomeriggio e sera.
Precipitazioni: durante la notte residui rovesci sull’alessandrino sud-orientale in esaurimento entro l’alba; nel pomeriggio sviluppo di qualche rovescio o debole temporale sull’Appennino alessandrino.
Temperature: minime in calo e massime in deciso aumento, estremi termici giornalieri ad Asti: +15°C / +27°C. Minime di +12/13°C in Alta Langa, tra 14°C e 16°C altrove; massime di 26/28°C in pianura e bassa collina e 19/22°C in Alta Langa.
Venti: deboli variabili al mattino, dalle ore centrali ingresso di venti di marino (sud/sud-est) a partire dai settori meridionali con raffiche nel pomeriggio fino a 40-50 km/h su basso Alessandrino, Valle Belbo, Valle Bormida ed Alta Langa, tra deboli e moderati altrove. In serata ingresso di venti di foehn (da nord-ovest) a partire da Roero ed ovest Astigiano, rimangono da sud sull’Alessandrino meridionale
Tendenza per i prossimi giorni: flussi freschi mantengono condizioni instabili sul nord-Italia; dopo una pausa soleggiata venerdì 5 giugno, tra sabato e lunedì possibili nuovi temporali pomeridiani, specie fra Roero, nord-ovest Astigiano e Casalese; a sud fenomeni più sporadici grazie ai venti di marino. Temperature nel complesso in media o con massime lievemente oltre.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment