Cielo: sereno al mattino, dal pomeriggio aumento delle nuvolosità con velature e nubi medio-alte via via più compatte verso sera.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: stazionarie; estremi giornalieri ad Asti: -4°C / +8°C. Punte minime fino a -5/-7°C sui fondovalle più freddi, tra -4 e -2°C su pianure e basse colline e comprese tra -1 e +1°C altrove su medio-alte colline. Massime comprese ovunque tra +6 e +10°C.
Venti: deboli di direzione variabile.
Tendenza per i prossimi giorni: continui afflussi d’aria artico-marittima da nord in questi giorni hanno garantito tempo stabile e per lo più soleggiato sul Piemonte con forte gelo notturno e temperature minime fino a -6/-7°C sui fondovalle del Monferrato Astigiano. Ma da mercoledì 8 dicembre è atteso un netto cambiamento delle condizioni meteorologiche per l’avvicinamento di una profonda saccatura atlantica caratterizzata da un profondo minimo di bassa pressione incentrato sulle Isole Britanniche: la perturbazione giungerà sul Mediteranno Centro-Occidentale proprio in corrispondenza dell’Immacolata e attiverà correnti da Ostro/Libecco (Sud/Sud-ovest) che saranno responsabili di precipitazioni diffuse su tutto il Nord-Italia. Grazie grazie al coriaceo strato d’aria fredda accumulato nei bassi strati in questi ultimi giorni, i fenomeni risulteranno nevosi fino in pianura: la nevicata avrà luogo mercoledì 8 tra la notte ed il pomeriggio ed accumulerà su pianure e colline del Basso Piemonte dai 10 ai 20 cm di neve a seconda delle zone, depositi anche superiori fino a 30-40 cm sui settori del Basso Alessandrino a confine con la Liguria. I giorni seguenti saranno caratterizzati da temperature molto rigide sia di giorno che di notte con frequenti nebbie e galaverne sulle pianure: non sono da escludere minime intorno ai -10°C o inferiori nelle zone più fredde e massime intorno agli 0°C laddove persisteranno maggiormente le nebbie.
IMPORTANTE: è attiva la campagna 2021 di raccolta fondi per sostenere ed aiutare Dati Meteo Asti; se trovate utile il nostro servizio e volete sostenerci con un piccolo contributo, potete farlo in totale libertà; basta anche una piccola somma, l’unione fa la forza!
Per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment