Cielo: nebbie al mattino quasi ovunque, soleggiato su Langhe ed Appennino, aumento della nuvolosità anche su questi settori entro le prime ore del pomeriggio fino ad avere condizioni coperte ovunque.
Precipitazioni: dalle prime ore della serata deboli fenomeni a partire dall’Alessandrino in estensione ad Astigiano, Langhe e Roero nelle ore successive. Intensità moderate sul Basso Alessandrino, deboli altrove, specie tra Langhe e Roero dove i fenomeni saranno più sporadici. Nevicate inizialmente a quote di medio-alte colline (400/600 m) in calo nel corso della serata fino a quote prossime alla pianura.
Temperature: stazionarie; estremi giornalieri ad Asti: 0°C / +4°C. Minime per lo più comprese tra -3 e +2°C con valori localmente inferiori (fino a -4/-5°C) in pianura e sui fondovalle tra Langhe e Basso Cuneese. Massime per lo più comprese ovunque tra +2 e +6°C.
Venti: deboli di direzione variabile durante le ore diurne, localmente ancora moderati in Alta Langa nella notte tra sabato 3 e domenica 4 dicembre.
Tendenza per i prossimi giorni: nuovo rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche tra l’Immacolata e venerdì 9 dicembre con il ritorno di deboli piogge diffuse e nevicate a tratti fino in pianura, specie sul Basso Alessandrino. Migliora nel week-end del 10-11 dicembre e ritornano condizioni più stabili e soleggiate con gelate diffuse in pianura durante le ore notturne e massime per lo più comprese tra 5 e 8°C a bassa quota.
Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:
Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment