Cielo: coperto con nebbie in serata a bassa quota, possibili parziali e timide schiarite in Alta Langa tra pomeriggio e sera.

Precipitazioni: nella notte (ore 00-06) fenomeni diffusi con intensità al più moderate sul Basso Alessandrino, specie sui settori sud-orientali ed in Appennino; al mattino (ore 06-12) fenomeni intermittenti e localmente sotto forma di rovescio, esaurimento delle precipitazioni ovunque entro le prime ore del pomeriggio.

Quota neve ed accumuli previsti: durante la notte tra giovedì 8 e venerdì 9 dicembre nevicate in graduale calo fino in pianura ovunque entro le prime ore del mattino (ad esclusione del Casalese). A tratti sono attese piogge sui crinali appenninici di confine fino a 1200/1500 m, mentre al di sotto sui fondovalle tra medio-alte valli Scrivia, Lemme, Borbera e Curone saranno possibili episodi di piogge congelantesi.

In pianura al di sotto dei 200 m accumuli irrisori o nulli (0/1 cm), salvo per i settori di pianura compresi tra Tortona, Novi Ligure, Gavi e Ovada dove sono attesi depositi di circa 1/3 cm. In collina su Langhe e Monferrato depositi di 2/5 cm dai 3/400 m, fino a 5/10 cm dalle stesse quote sul Basso Alessandrino. 

Temperature: in lieve calo nei valori massimi in collina; estremi giornalieri ad Asti: +1°C / +4°C. Minime ovunque comprese tra -2 e +2°C, con i valori più bassi su Alta Langa e Basso Alessandrino di collina e quelli più alti sulle pianure; massime ovunque comprese tra +1 e +5°C, con i valori più bassi su Alta Langa e Basso Alessandrino di collina e quelli più alti sulle pianure. 

Venti: deboli in prevalenza da ovest/nord-ovest durante le ore diurne, con rinforzi localmente moderati in Alta Langa.

Tendenza per i prossimi giorni: debole peggioramento tra l’Immacolata e venerdì 9 dicembre con il ritorno di piogge diffuse e nevicate a tratti fino in pianura, ma con accumuli ovunque molto modesti. Ancora freddo e grigio sabato 10 con nebbie al mattino a bassa quota, migliora da domenica 11 a seguito di un’irruzione d’aria artica da nord che ripristinerà il bel tempo ma causerà un ulteriore calo delle temperature: gelo marcato durante le ore notturne in pianura (minime fino a -6/-8°C) e massime ovunque contenute e per lo più comprese tra +2 e +6°C.


Per conoscere le condizioni meteorologiche in tempo reale consulta la nostra rete di monitoraggio:

Se desideri condividere segnalazioni dalla tua zona ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali social dedicati all’intera zona di previsione: provincia di Asti, Alessandria, Langhe, Roero e Monferrato! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:

Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti