Cielo: al mattino nuvoloso sui settori a sud del Tanaro (Langhe, valli Belbo e Bormida e Basso Alessandrino), altrove maggiori schiarite e condizioni più soleggiate; migliora ovunque nelle ore centrali della giornata fino ad avere cielo sereno nel pomeriggio tra Astigiano, Cuneese e Casalese, mentre rimane residua nuvolosità sul Basso Alessandrino.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in lieve calo le massime; estremi giornalieri ad Asti: +2°C / +13°C. Punte minime di 0/2°C su pianure e fondovalle dove la nuvolosità sarà meno compatta nella notte, altrove comprese tra 3 e 6°C. Massime di 8/10°C in Alta Langa e comprese tra 10 e 14°C altrove su pianure e medio-basse colline.
Venti: nella notte generalmente deboli da nord per condizioni di foehn con rinforzi moderati (20-30 km/h) sulle aree collinari, più calmi sui fondovalle; in giornata venti deboli e più umidi da nord-est, alternati a venti occidentali più secchi, moderati da est/nord-est con rinforzi forti su Basso Alessandrino di collina ed Appennino (raffiche di 50-70 km/h).
Tendenza per i prossimi giorni: grazie all’instaurarsi di correnti più secche settentrionali il fine settimana tra venerdì 20 e domenica 22 novembre trascorrerà all’insegna dei cieli sereni e senza il rischio di nebbie. Le temperature diminuiranno ovunque intorno a valori più tipici del periodo: si registreranno gelate diffuse in pianura (minime fino a -2/-3°C) e le massime si manterranno intorno a 9/13°C.
CONOSCIAMOCI MEGLIO! Abbiamo creato un breve questionario da compilare per conoscerci meglio e capire come vi rapportate con la meteorologia:
-
- 1-2 minuti di tempo al massimo per rispondere
- completamente anonimo
- non è richiesto inserimento di dati personali per partecipare
Per noi è molto importante e se parteciperete ci darete un grande aiuto! Grazie a tutti!
Per rispondere al questionario CLICCA QUI.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment