Cielo: molto nuvoloso o coperto con parziali e temporanee schiarite durante la giornata.

Precipitazioni: durante il mattino è atteso lo sviluppo di rovesci e temporali sull’Alessandrino, mentre rimane per lo più asciutto tra Astigiano e Cuneese salvo qualche piovasco sparso di debole entità.  Nel primo pomeriggio (ore 12-15) si intensificano i fenomeni sul Basso Alessandrino con nubifragi e locali grandinate tra Ovadese, Novese e Tortonese, in esaurimento prima di sera. Successivamente tra il tardo pomeriggio e la sera passaggio di rovesci e temporali localmente di forte intensità con grandine e nubifragi tra Roero, Ovest e Nord Astigiano e Casalese. Rimane per lo più asciutto con fenomeni deboli e sporadici o del tutto assenti tra Langhe e Valle Belbo.

AVVISO PER PRECIPITAZIONI ABBONDANTI E PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO SUL BASSO ALESSANDRINO: nel primo pomeriggio di domani – sabato 29 agosto – è atteso lo sviluppo di temporali di forte intensità sul Basso Alessandrino, in particolar modo tra valli Lemme, Scrivia, Borbera e Curone. I fenomeni potranno essere stazionari in loco per alcune ore con cumulate precipitative di 150/200 mm localmente. Questi quantitativi di pioggia attesi in 6/8 ore potrebbero essere in grado di causare a livello locale criticità di natura idraulica e idrogeologica con allagamenti, improvvisi innalzamenti dei corsi d’acqua minori (rii e torrenti) e movimenti franosi.

Temperature: in calo le massime; estremi termici giornalieri ad Asti: +19°C / +25°C. Minime ovunque comprese tra 16 e 20°C; massime di 20/22°C in Alta Langa e di 23/26°C su pianure e basse colline.

 Venti: tra la notte ed il primo mattino condizioni di marino da sud/sud-est sul Basso Alessandrino di collina, Langhe e tra valli Belbo e Bormida con raffiche fino a 40-50 km/h. In giornata graduale rotazione dei venti da nord/nord-est su tutti i settori. 

Tendenza per i prossimi giorni: a partire da venerdì 28 agosto è atteso un brusco cambiamento delle condizioni meteorologiche a causa della discesa di una profonda depressione atlantica che porterà instabilità diffusa con piogge e temporali anche molto intensi a più riprese nel week-end. E’ atteso un temporaneo miglioramento del tempo lunedì 31, ma tra martedì e mercoledì potranno tornare piogge e temporali. Da sabato 29 agosto le temperature caleranno su valori inferiori rispetto alle medie del periodo: questa fase fresca durerà alcuni giorni protraendosi almeno fino a metà della prossima settimana. Le massime scenderanno su valori di 22/25°C e le minime si manterranno intorno a 10/14°C. 

 

CONOSCIAMOCI MEGLIO! Abbiamo creato un breve questionario da compilare per conoscerci meglio e capire come vi rapportate con la meteorologia:

    • 1-2 minuti di tempo al massimo per rispondere
    • completamente anonimo
    • non è richiesto inserimento di dati personali per partecipare

Per noi è molto importante e se parteciperete ci darete un grande aiuto! Grazie a tutti! 

Per rispondere al questionario CLICCA QUI.

 

ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:

Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti