Cielo: all’alba parzialmente nuvoloso, seguono ampie schiarite durante il corso della mattinata; sereno o poco nuvoloso nelle ore centrali della giornata, successivamente parziale aumento della nuvolosità tra tardo pomeriggio e sera.
Precipitazioni: attivazione di rovesci e temporali tra il tardo pomeriggio e le prime ore della serata tra Centro-Nord Astigiano, Casalese, Tortonese e pianura di Alessandria; possibili fenomeni localmente intensi con grandine e nubifragi. Altrove tra Langhe, Roero e Basso Alessandrino fenomeni più sporadici e di debole intensità o del tutto assenti.
Temperature: in lieve calo le massime; estremi termici giornalieri ad Asti: +18°C / +30°C. Minime ovunque comprese tra 16 e 20°C, massime di 22/24°C in Alta Langa e di 27/31°C su pianure e basse colline.
Venti: condizioni di marino durante il pomeriggio su Langhe, valli Belbo e Bormida e Medio-Basso Alessandrino, intensità deboli (raffiche di 20-30 km/h). In serata ruotano ovunque da nord. Possibili rinforzi in corrispondenza dei nuclei temporaleschi più intensi.
Tendenza per i prossimi giorni: l’Anticiclone Africano viene scalfito da corrente atlantiche instabili ed un po’ più fresche. Ritorna qualche temporale tra venerdì 10 e sabato 11, seguito da tempo più stabile domenica e lunedì: tuttavia potrebbe trattarsi di una parentesi asciutta solamente temporanea col ritorno dell’instabilità già martedì 14 luglio. Temperature intorno alle medie del periodo con massime di 28/30°C e minime di 16/18°C.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment