Cielo: nuvoloso tra la notte e la prima parte della mattina, successivamente ampie schiarite ma segue formazione di cumuli sparsi con cielo parzialmente nuvoloso ovunque tra pomeriggio e sera.

Precipitazioni: tra la seconda parte della notte e la prima parte della mattina primo passaggio di rovesci e temporali su nord-ovest Astigiano, Casalese e basso Alessandrino al confine con la Liguria; altrove per lo più asciutto con piovaschi sparsi. Nel pomeriggio ripresa di rovesci e temporali sparsi su tutti i settori, in esaurimento in tarda serata.

AVVISO PER PRECIPITAZIONI INTENSE E FENOMENI DI DISSESTO IDRO-GEOLOGICO: durante la giornata saranno possibili fenomeni localmente intensi con isolate grandinate, violente raffiche di vento e nubifragi in grado di causare locali criticità per possibili esondazioni della rete idrografica minore (rii e torrenti) e colate di fango dalle colline. I nuclei temporaleschi più intensi avranno maggiore probabilità di innesco già dalle prime ore del mattino tra l’Astigiano Occidentale e Settentrionale e il Casalese. Tuttavia, tra pomeriggio e sera, queste stesse zone potranno assistere a nuovi temporali a più riprese. Tra la tarda mattinata e le prime ore del pomeriggio invece, i fenomeni più intensi si svilupperanno sul Basso Alessandrino lungo i settori a confine con la Liguria.

Temperature: minime in aumento e massime in lieve calo; estremi termici giornalieri ad Asti: +15°C / +24°C. Punte minime di +12/13°C in Alta Langa, tra 14 e 17°C altrove; massime di 23/25°C su pianure e basse colline e 15/17°C in Alta Langa.

Venti: marino da sud/sud-est insistente nelle ore notturne su aree collinari tra Basso Alessandrino, Langhe e valli Belbo e Bormida con raffiche di 30-40 km/h, altrove calmi o deboli; durante le ore diurne ventilato ovunque da sud-est per estese condizioni di marino, fino a forte (raffiche di 50-60 km/h) tra Langhe, Valle Belbo, Bormida ed Alessandrino, altrove tra debole e moderato. In serata ruotano da nord-est a partire dai settori nord-occidentali.

Tendenza per i prossimi giorni: pausa stabile e soleggiata tra venerdì 5 e sabato 6 giugno, ma già a partire da domenica 7 torna l’instabilità. Le condizioni meteorologiche rimarranno perturbate per gran parte della prossima settimana con  piogge e temporali frequenti e temperature sotto la media del periodo; possibile miglioramento solo nel week-end del 13/14 giugno.

ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:

Gruppo fb 250x49 2Gruppo fb 250x49pagina instagram 250x49Telegram 250x49

 

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti