Cielo: parziali schiarite durante le ore notturne, ma all’alba persistono su pianure e medio-basse colline nebbie o nubi basse in dissoluzione ovunque entro la metà o il tardo mattino. Nel pomeriggio inizialmente sereno ma con un graduale aumento di velature e nubi medio-alte verso sera.
Precipitazioni: assenti salvo locali rovesci sui settori appenninici a confine con Lombardia ed Emilia-Romagna.
Temperature: massime in aumento; estremi termici giornalieri ad Asti: +12°C / +23°C. Minime di 6/8°C in Alta Langa e tra 9 e 12°C altrove, massime di 17/19°C in Alta Langa e 20/24°C su pianure e medio-basse colline.
Venti: inizialmente deboli di direzione occidentale, poi ruotano ovunque da sud-est nel pomeriggio per l’attivarsi del marino. In serata soffieranno con intensità moderate (raffiche di 40-45 km/h) sui rilievi collinari del Basso Alessandrino e tra Valle Belbo e Bormida, altrove deboli.
Tendenza per i prossimi giorni: correnti perturbate sono causa di piogge e temporali su Alpi e zone pedemontane, ma non mancheranno sconfinamenti su pianure e colline tra Langhe, Roero e Monferrato martedì 28 e giovedì 30 aprile. Seguirà un miglioramento delle condizioni meteorologiche con un rapido aumento delle temperature che a partire dal week-end si porteranno verso i 25°C.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment