Cielo: coperto tra la notte e il mattino, dalle ore centrali graduali schiarite fino a cielo poco nuvoloso nel pomeriggio.
Precipitazioni: nella notte deboli sulle Langhe in esaurimento entro l’alba; quota neve in graduale rialzo fino a 5-600 m.
Temperature: in netto aumento, estremi termici giornalieri ad Asti: +4°C / +15°C. Punte minime di -2/-3°C in Alta Langa, altrove su pianure e medio-basse colline valori compresi tra +1°C e +4°C. Massime di +14/+15°C su zone di pianura bassa collina, +7/+8°C in Alta Langa.
Venti: in prevalenza da nord-est, generalmente tra deboli e moderati; nel pomeriggio rinforzo sull’Alessandrino e sui settori al confine con la Liguria (raffiche di 30-40 km/h).
Tendenza per i prossimi giorni: blande correnti umide meridionali, dovute ad un minimo di bassa pressione incentrato sul Mar Tirreno, sono responsabili di deboli precipitazioni tra il pomeriggio di giovedì 26 e la notte successiva di venerdì 27 sul Nord-Ovest. Grazie alla presenza dell’aria gelida affluita in questi giorni dalla Russia, la neve tornerà ad imbiancare le nostre colline dai 300/400 m (con qualche fiocco possibile anche a quote inferiori). Successivamente è da attendersi un temporaneo aumento delle temperature nel week-end del 28/29 marzo con valori minimi sopra lo zero ovunque e massime intorno a 16/20°C: il tempo si manterrà asciutto seppur a tratti nuvoloso. Con l’avvento della prossima settimana sarà possibile un nuovo calo termico unito ad un peggioramento delle condizioni meteorologiche: il tempo tra fine marzo ed inizio aprile potrebbe essere caratterizzato da piogge a più riprese con nevicate a bassa quota (tendenza da confermare).
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment