TENDENZA 9 – 17 FEBBRAIO 2023

Il freddo è ritornato di gran carriera sul nord-Italia, grazie ad un nuovo contributo da est che ha portato con sè deboli nevicate sui primi tratti alpini affacciati verso la pianura, secondo una classica dinamica da stau orografico che si manifesta spesso con queste correnti. Le minime notturne sono ritornate fin verso i -8/-10°C in pianura e nelle valli più fredde, mentre la sensazione di freddo è ancora spiccata durante il giorno.

Osservando quanto previsto dai modelli nei prossimi giorni però, l’inverno pare abbia le ore contate e il rubinetto del freddo da est si chiuderà definitivamente nel fine prossimo settimana. Al suo posto tornerà il vecchio e caro anticiclone delle Azzorre, il quale si potrebbe rendere responsabile di un anticipo di primavera tutti gli effetti:

Già da venerdì in quota i valori tenderanno infatti ad aumentare, mentre nel week-end lo zero termico si posizionerà stabilmente intorno ai 2700-3000 m sulle Alpi, un incubo per l’inverno alpino che pare non voglia davvero proseguire. Dalla carta soprastante si nota molto bene il cuneo di alta pressione ben piantato sull’Europa centro-meridionale, ma c’è di peggio: nelle prima parte di questa fase anticiclonica infatti il clou della mitezza sarà a nord delle Alpi e solo in un secondo momento l’anticiclone tenderà a scivolare verso sud, verso l’Italia ed il nord in particolare. Sarà probabilmente la prossima settimana il momento peggiore, quando in quota a 850 hPa avremo isoterme di +8/10°C e zero termico probabilmente fino a 3500 m.

Tale fase mite potrebbe perdurare per buona parte della settimana ed in montagna/collina si potrebbe parlare tranquillamente di un anticipo di primavera; per le pianure invece il discorso è un po’ più complesso, in quanto la stagione consentirà ancora la presenza di un forte regime inversionale con minime negative, specie nelle nostre zone che danno il meglio di sè in questi casi. Di giorno comunque anche in pianura si avvertirà facilmente la mitezza, con massime che supereranno agilmente i 10°C dal week-end, portandosi anche verso i 13-15°C la prossima settimana. Ancora una volta l’inverno sembra allontanarsi, in attesa delle tante agognate piogge e nevicate che porterebbero un po’ di sollievo alla nostra terra assetata.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti