TENDENZA 5 – 13 DICEMBRE 2022

Dicembre è arrivato e ha portato finalmente la prima vera perturbazione dopo mesi e mesi di siccità: tra Astigiano e Cuneese era da maggio che non si registrava una piovuta di tale portata, diffusa e ben distribuita, ma se consideriamo l’alessandrino che nel passaggio di maggio 2022 aveva portato a casa molta meno pioggia, bisogna andare ancora più indietro sino a ottobre e novembre 2022! Un anno senza perturbazioni degne di nota, profondamente segnato dalla siccità! Certamente questa pioggia non basterà a risanare il profondo segno negativo, ma potrebbe essere l’inizio di nuova tendenza.

La settimana entrante si aprirà con condizioni pienamente invernali e finalmente un po’ di bianco sulle nostre montagne; sullo scacchiere europeo la perturbazione tenderà ad evolvere verso est, abbandonando definitivamente le nostre aree nella prossima notte. Tuttavia, se osserviamo lo scacchiere europeo, noteremo che qualcosa è cambiato rispetto ai giorni scorsi: un vasto lago di aria fredda si trova ora appena a nord delle Alpi e influenzerà certamente l’evoluzione dei prossimi giorni. Il flusso occidentale umido sarà ancora piuttosto attivo con deboli fronti di passaggio, soprattutto nella seconda parte della settimana, quando una depressione sarà attirata da ovest e arriverà in prossimità del nord-Italia:

Ad oggi i modelli sono ancora piuttosto in confusione, ma tra giovedì e venerdì prossimi nuove precipitazioni potrebbero interessare le nostre zone con nevicate fino in pianura, grazie al freddo sedimentato al suolo nei giorni scorsi. Le due più grandi incognite riguardano se effettivamente le temperature consentiranno la conservazione del fiocco fino a bassa quota e soprattutto le correnti associate alla perturbazione: il rischio libeccio è veramente elevato e sappiamo bene come tale vento vada a porre le nostre zone in parziale ombra pluviometrica, concentrando i fenomeni dall’alessandrino verso est. Insomma, con i se e con i ma la neve potrebbe arrivare davvero in pianura, ma nei prossimi giorni bisognerà lavorare di fino sui modelli e incastrare nel modo corretto gli ultimi tasselli mancanti. Nel prossimo aggiornamento di mercoledì vi sapremo fornire dettagli più chiari…

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti