TENDENZA 8 – 16 SETTEMBRE 2023

La prima decade del mese sta volgendo alla conclusione e si lascerà alle spalle un periodo decisamente caldo con temperature sopra media e clima decisamente tipico di luglio, piuttosto che di settembre, sia in pianura, sia in montagna. Osservando i modelli non sembrano essere previsti grandi stravolgimento a livello Europeo e anzi, tra il week-end e lunedì/martedì prossimi ci attende un nuovo picco di caldo, questa volta anche in pianura:

L’alta pressione africana infatti subirà un nuovo rinforzo con stabilità a tutte le quote e temperature in aumento: le massime si porteranno anche oltre i 30°C e non è da escludere che qualche località possa raggiungere anche i 32-33°C nelle zone più calde. Fortunatamente la stagione avanzata ci aiuterà e quindi durante le ore notturne il calo si farà comunque sentire con minime fino a 10-12°C nelle valli più fredde, mentre in città si rimarrà molto probabilmente intorno ai 15°C durante il momento più mite.

Un primo cedimento dell’anticiclone potrebbe avvenire a metà della prossima settimana, con un modesto cavo d’onda che causerà instabilità sparsa con qualche rovescio e temporale. Grande punto interrogativo per i giorni seguenti, quando il calo termico dovrebbe proseguire aiutato da una circolazione più umida da ovest, associata a qualche pioggia a metà mese, anche se la previsione risulta ancora molto lontana e dunque poco chiara.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti