Premessa: sempre più spesso le richieste delle previsioni del tempo superano la distanza temporale dei 2-3 giorni, spingendosi anche oltre la settimana. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di creare una nuova rubrica dedicata alle previsioni del medio/lungo termine. Di fondamentale importante è ricordare che, trattandosi di previsioni e analisi a 7-10 e oltre giorni di distanza, la possibilità di commettere errori non è assolutamente trascurabile! Vi invitiamo a dare dunque il giusto peso a quanto troverete scritto, senza elevare a verità assoluta le nostre parole. Da parte nostra non vuole esserci alcuna presunzione, bensì la sola voglia di imparare e fornire sempre quel qualcosa in più, che possa aiutare chi ha pianificato una gita in montagna o al mare e anche coloro che in base al tempo decidono la propria giornata lavorativa, legata ad esempio all’agricoltura. Cercheremo dunque di individuare una possibile linea di tendenza per i giorni futuri, commentando le corse dei principali modelli matematici; gli articoli saranno pubblicati con cadenza regolare, indicativamente ogni mercoledì e domenica, in essi troverete informazioni generali, mentre per quelle specifiche (possibilità di piogge, temporali, nevicate, copertura nuvolosa e temperature) rimangono sempre online le nostre previsioni aggiornate quotidianamente, che trovate qui: LINK.
TENDENZA METEO 29 DICEMBRE 3 GENNAIO 2021
La neve è nuovamente tornata fino in pianura, ma quello che sembra ormai chiaro è che da Santo Stefano si è aperto un nuovo periodo freddo e perturbato per il basso Piemonte; nei prossimi giorni infatti sarà l’inverno a dettar legge: le temperature rimarranno su valori leggermente sotto media per il periodo e questo aiuterà la conservazione della neve al suolo.
Fino a grosso modo giovedì, il tempo si manterrà stabile, con momenti più grigi per nubi basse e nebbie, specie in pianura; laddove queste ultime persisteranno, si potranno registrare anche massime prossime allo zero o al di sotto (questo vale soprattutto per l’alessandrino), mentre le minime saranno gelide ovunque, con valori anche a sfiorare i -8/-10°C sulle pianure (per i valori esatti vi invitiamo a consultare le nostre previsioni di giorno in giorno, perchè tutto dipenderà dall’eventuale nuvolosità notturna).
Occhi puntati invece ai primi giorni del nuovo anno, perchè sarà proprio fra 1 e 3 gennaio che la neve potrebbe tornare fino in pianura:
Attualmente gli scenari sono ancora suscettibili di cambiamenti, ma come si vede dalla carta soprastante i modelli propongono una ciclogenesi sul Ligure con precipitazioni diffuse al nord-ovest. Parlare di accumuli sarebbe decisamente prematuro questa sera, ma possiamo dirvi che la neve potrebbe tornare con una certa facilità fino in pianura, grazie al freddo accumulato nei giorni precedenti. Per sapere quanto nevicherà, bisognerà attendere ancora qualche giorno; quel che è importante sottolineare è che dopo un inverno 2019-2020 totalmente assente sulle pianure, l’inverno 2020-2021 pare voglia riprendersi una rivincita, facendoci assaporare almeno in parte una stagione ormai sempre più breve.
IMPORTANTE: è attiva la campagna 2021 di raccolta fondi per sostenere ed aiutare Dati Meteo Asti; se trovate utile il nostro servizio e volete sostenerci con un piccolo contributo, potete farlo in totale libertà; basta anche una piccola somma, l’unione fa la forza!
Add Comment