TENDENZA 19 – 27 SETTEMBRE 2023

Settembre ha da poco raggiunto il giro di boa e manca veramente pochissimo all’inizio dell’ultima decade, nonchè all’inizio dell’autunno meteorologico, ma ad oggi di autunno c’è veramente poco, pochissimo. Le temperature continuano a permanere oltre le medie di diversi gradi e l’umidità degli ultimi giorni contiene l’aumento termico al piano, mentre in quota lo zero ha superato nuovamente i 4500 m.

La penultima settimana del mese si aprirà con un fronte perturbato in arrivo da ovest, decisamente rapido e produttivo soprattutto per le aree a nord del Po, mentre per le aree a sud dello stesso i fenomeni saranno molto ridotti. Tra martedì e mercoledì tornerà il sole e le massime si porteranno ovunque diffusamente oltre i 25°C in pianura, probabilmente fino a 28-29°C, quando in questo periodo la media ci dice che non si dovrebbero superare i 23-24°C nelle ore centrali. Da mercoledì sera qualcosa però comincerà a cambiare, soprattutto sulle Alpi con i primi temporali, preannunciando un nuovo guasto del tempo:

Tra giovedì e venerdì infatti una robusta saccatura si avvicinerà da ovest, attivando una decisa fase di maltempo con piogge e rovesci diffusi un po’ ovunque, accompagnati da un graduale calo termico. La quota neve tenderà a calare probabilmente sino a 2000 m sulle Alpi di confien, nulla di così eccezionale visto il periodo. Con il week-end ed in particolare da domenica tornerà il bel tempo, probabilmente per l’ennesima rimonta africana bollente da sud (da confermare).

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti