TENDENZA 21 – 29 NOVEMBRE 2022

Siamo ufficialmente entrati nell’ultima decade di novembre e le temperature hanno subito un nuovo picco al ribasso, facendoci assaporare gelate diffuse in pianura con punte fino a -5°C; per quanto riguarda le massime invece siamo ancora ben lontani dalla normalità, in quanto i valori permangono intorno ai 13-15°C di giorno, grosso modo in media per fine ottobre e non per fine novembre.

La nuova settimana si aprirà all’insegna di un possibile guasto del tempo, che tuttavia è stato profondamente ridimensionato nel corso degli aggiornamenti: questa volta non saranno però le correnti a noi sfavorevoli la causa principale, bensì l’ingresso troppo orientale nel Mediterraneo, che non consentirà l’attivazione di un richiamo umido da sud duraturo: ancora una volta il nord-ovest si troverà sotto-vento, protetto dunque dalle Alpi, con precipitazioni che potrebbero essere pressochè nulle sulle pedemontane e sulle aree subito a ridosso di esse; spostandosi verso est i fenomeni aumenteranno gradualmente, con un probabile picco sul basso Alessandrino, mentre il nord-est vivrà un’ottima passata perturbata con le prime nevicate ”da fondo” sulle Alpi. Insomma, evoluzioni diverse ma risultato sempre uguale: il nord-ovest rimane all’asciutto.

La restante parte della settimana trascorrerà ancora con gli effetti dell’afflusso freddo giunto nel week-end, ma attenzione all’avvicinarsi del week-end:

I principali modelli cominciano a mostrare la possibilità di un poderoso anticiclone in risalita da sud, con ancora temperature sopra media; attualmente le possibilità che questa evoluzione si concretizzi si attestano intorno al 50% e lo spread previsionale rimane ancora davvero altissimo: c’è ancora parecchia confusione sul periodo compreso tra fine mese e inizio dicembre e gli scenari spaziano dall’anticiclone africano ad un possibile afflusso freddo da est per via di un vasto lago di aria artica sui Balcani. Nel prossimo aggiornamento di mercoledì avremo sicuramente maggiori dettagli a riguardo…

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti