TENDENZA 28 OTTOBRE – 4 NOVEMBRE 2022

Ottobre sta ormai per volgere al termine e lo fa lasciando una storia climatica davvero al limite della follia: nei prossimi giorni vi forniremo tutti i dati con diverse statistiche, ma è facile immaginarsi come il mese abbia chiuso come l’ottobre più caldo di sempre: minime stabilmente a 15-16°C e massime fra 22 e 25°C con valori anche superiori rappresentano il clima atteso a inizio settembre grosso modo, non di certo quello tipico del secondo mese autunnale.

Nei prossimi giorni la follia climatica continuerà, regalandoci un ponte di Ognissanti mite e stabile, per via dell’ennesima rimonta dell’alta africana:

Ecco dunque ancora massime a 23-25°C, mitezza notevole anche in montagna e condizioni soleggiate; solamente nelle ore notturne è attesa qualche nebbia in pianura, aiutata anche dal cambio d’orario.

Per un possibile cambiamento bisognerà attendere il 3-4 di novembre, quando l’anticiclone si ritirerà verso sud lasciando veramente libero il percorso ai flussi atlantici: a partire dal giorno 2 le temperature cominceranno un lento e graduale calo, con un ritorno verso le medie, ma potrebbero arribvare anche le piogge; ad oggi è ancora difficile sbilanciarsi, in quanto le configurazioni (precipitazioni con flusso occidentale o libeccio le più probabili) sono ancora poco delineate. Siamo di fronte ad un possibile vero cambiamento con finalmente temperature consone per il periodo e precipitazioni?

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti