TENDENZA 31 OTTOBRE – 7 NOVEMBRE 2022
Ottobre volge al termine e lo fa nella stessa maniera con cui è cominciato: caldo e temperature sopra media con massime fino a 25°C; nei prossimi giorni tuttavia assisteremo ad un graduale rientro in media dei valori, grazie alla definitiva ritirata verso sud dell’anticiclone africano, il quale ci lascerà in eredità il mese più anomalo di sempre, oltre all’ottobre più caldo di sempre.
Ecco dunque che arriverà finalmente un clima più consono per il periodo con massime entro i 15°C da metà settimana, accompagnate anche da perturbazioni da ovest: il primo fronte giungerà martedì, ma sarà piuttosto rapido e con fenomeni pressochè relegati alle Alpi, dove la quota neve sarà comunque elevata per il periodo, generalmente dai 2500-2700 m. Per le pianure invece cieli pressochè grigi con deboli pioviggini sparse, ma di certo non una vera giornata perturbata.
Un secondo fronte potrebbe tuttavia giungere tra venerdì e sabato prossimi, grazie ad una ondulazione più marcata del getto:
Ad oggi la corrente dominante sarebbe il libeccio, che potrebbe porre in parziale ombra pluviometrica le nostre zone; tale passaggio perturbato potrebbe comunque assumere caratteri più diffusi, con ritorno della neve sulle Alpi da quote più accettabili, generalmente dai 2000 m ma in ulteriore calo durante il passaggio perturbato. Per questa seconda passata perturbata saranno comunque necessari ulteriori conferme dalle prossime emissioni dei modelli, in quanto permane un forte spread previsionale.
Add Comment