Temporali 6 settembre 2018
Il nord-ovest si trova inserito un modesto campo di alta pressione africana, che tuttavia non domina incontrastata e lascia infiltrare aria atlantica da ovest; durante il pomeriggio del 6 settembre, dopo aver raggiunto massime fin verso i 30 gradi in pianura, prende avvio una linea di temporali sul cuneese in evoluzione verso est; a metà pomeriggio un violento temporale interessa le Langhe cuneesi e Alba (dove si rilevano 50 mm e allagamenti) e successivamente, seppur in fase calante coinvolge le Langhe astigiane. Questa l’animazione radar:
Radar ts 6 settembre 2018

Gli accumuli sui settori settentrionali e ad Asti rimangono inferiori ai 10 mm, data la presenza di pioggia associata ai temporali in esaurimento, mentre nel sud della provincia si registra il clou dei fenomeni: 37.0 mm a Loazzolo (Arpa), 25.8 mm a Loazzolo (Agrometeo), 19.0 mm a Coazzolo (Agrometeo), 17.5 mm a Castagnole delle Lanze (Arpa), 17.4 mm a Canelli (Agrometeo), 16.4 mm a Mombaldone (Arpa), 16.2 mm a Castagnole delle Lanze (Agrometeo), 16.0 mm a Costigliole d’Asti (Agrometeo), 14.6 mm a Calosso (Agrometeo), 13.0 mm ad Agliano (Agrometeo), 12.4 mm a San Damiano e Villanova (Agrometeo), 12.0 mm a Roccaverano (Arpa), 10.4 mm a San Marzano (Agrometeo), 9.5 mm a San Damiano Borbore (Arpa). 

Temporale 13 settembre 2018
Il mese di settembre 2018 sarà a lungo ricordato per l’anomalia termica positiva, l’anticiclone africano infatti staziona sull’Europa meridionale, regalando giornata estive e decisamente poco autunnali, con massime anche a tratti oltre i 30 gradi; nella serata del 13 settembre un calo dei geopotenziali in quota favorisce la nascita di alcuni temporali che dal biellese si spostando verso sud, interessando anche i settori settentrionali e occidentali della provincia di Asti. Questa l’animazione radar completa:

Radar ts 13 settembre 2018

Il capoluogo viene evitato dai fenomeni temporaleschi principali, si rilevano piogge al più moderate con accumuli intorno ai 5 mm; altrove in provincia spiccano: 34.4 mm a Cocconato (Agrometeo), 33.6 mm a Castelnuovo Don Bosco (Agrometeo), 26.0 mm a Vezzolano (Agrometeo), 22.4 mm a Piovà Massaia (Amatoriale), 19.5 mm a Tonengo (Arpa), 19.0 mm a Montechiaro (Arpa), 16.2 mm a Buttigliera (Arpa), 5.7 mm a Chiusano d’Asti (Amatoriale), 5.4 mm a Penango (Agrometeo), 5.2 mm a Moncalvo (Agrometeo).

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Vai alla barra degli strumenti