Temporale settori occidentali 1 luglio 2019
Nel pomeriggio un temporale prende il via sulla città di Torino e successivamente si dirige verso sud, interessando i settori occidentali della provincia di Asti. Questa l’animazione radar completa:
Nessuna stazione in provincia rileva accumuli degni di nota (> 2 mm).
Temporale 7 luglio 2019
Nel pomeriggio un piccolo nucleo temporalesco si forma sui settori occidentali e si dirige verso la città di Asti, dove si osserva un debole rovescio con appena 1.5 mm caduti:
Si rilevano inoltre 2.4 mm a Buttigliera d’Asti (Arpa) e 2.0 mm a Montechiaro (Arpa).
Temporale tarda mattinata 9 luglio 2019
In tarda mattinata un temporale transita sui settori meridionali della provincia di Asti, in particolare sulle Langhe. Questa l’animazione radar completa:
Si rilevano 7.8 mm a Roccaverano (Arpa) e 5.6 mm a Loazzolo (Agrometeo).
Temporali 14-15 luglio 2019
Per tale evento, data la sua portata ed eccezionalità, è stato dedicato un articolo a se stante; per consultarlo CLICCA QUI
Linea temporalesca 27 luglio 2019
Si tratta del secondo ed ultimo evento temporalesco degno di nota per i settori a sud del Po nel mese di luglio 2019, avaro di temporali. Nel pomeriggio una linea temporalesca prende il via fra torinese e cuneese ed interessa prima l’Astigiano e poi l’Alessandrino, con fenomeni anche intensi. Questa l’animazione radar della prima fase:
Ad Asti si rilevano:
- 21.0 mm presso la stazione meteo dell’Arpa Piemonte Asti nord
- 11.2 presso la stazione meteo dell’Arpa Piemonte Asti Tanaro
- 20.0 mm all’osservatorio a 500 m da Viatosto
- 17.0 mm all’osservatorio nel quartiere Don Bosco
- –.- mm presso la stazione meteo amatoriale in zona Borbore
- 11.2 mm ad Asti est (Gaia)
- –.- mm presso la stazione meteo in via Olaf Palme
In provincia spiccano 64.8 mm a Buttigliera d’Asti (Arpa), 50.4 mm a Roccaverano (Arpa), 40.2 mm a Tonengo (Arpa), 33.6 mm a Mombaldone (Arpa), 31.2 mm a Serole Bric Puschera (Arpa), 29.0 mm a Loazzolo (Agrometeo), 23.0 mm a Nizza Monferrato (Arpa), 21.4 mm a Castelnuovo Don Bosco e Vezzolano (Agrometeo), 20.8 mm a Cocconato (Agrometeo), 20.6 mm a Loazzolo (Arpa), 20.2 mm a Castell’Alfero (Arpa), 19.2 mm a Penango (Agrometeo), 18.2 mm a Piovà Massaia (Amatoriale), 17.2 mm a Canalli (Agrometeo), 16.4 mm a San Damiano (Arpa), 16.0 mm a Castelboglione e Vinchio (Agrometeo), 15.8 mm a Coazzolo (Agrometeo) e Montechiaro (Arpa), 15.0 mm a Nizza Monferrato (Agrometeo) e Montaldo Scarampi (Arpa), 14.2 mm ad Agliano (Agrometeo) e Castagnole Lanze (Arpa).
Di seguito un nostro scatto in località Viatosto con uno splendido fulmine nube suolo:
L’impressionante Shelf Cloud associata al temporale nella foto di Stefano Salvatore da Castiglione Tinella:
Add Comment