Attenzione: queste sono le previsioni per il 7 dicembre, per quelle del 8 dicembre 2020 CLICCA QUI.
Cielo: aumento della nuvolosità nel corso della notte; tra mattino e pomeriggio condizioni irregolarmente nuvolose con momenti grigi alternati ad altri più brevi soleggiati. Generale aumento della nuvolosità a partire dal tardo pomeriggio fino ad avere condizioni coperte ovunque in serata.
Precipitazioni: al mattino deboli fenomeni sparsi, più probabili tra Nord-Ovest Astigiano e Casalese; localmente saranno possibili moderati rovesci nevosi fino in pianura ma senza accumuli di rilievo. Fenomeni assenti nel pomeriggio, poi in serata precipitazioni in estensione a partire da sud su tutti i settori. Nel corso della serata le nevicate, dapprima limitate alla aree collinari, si estenderanno gradualmente fin verso quote pianeggianti tra Roero, Albese, valli Belbo e Bormida, Acquese, Ovadese e Novese.
Temperature: in calo le minime; estremi giornalieri ad Asti: -1°C / +5°C. Minime durante la notte per lo più comprese tra 0 e -2°C, ma non mancheranno punte inferiori fino a -3/-4°C in quelle zone dove persiste uno strato uniforme di neve al suolo. Massime ovunque comprese tra +2 e +6°C.
Venti: deboli da ovest al mattino con rinforzi moderati sui settori collinari, ruotano da nord/nord-est in giornata; soffiano moderati da sud sui settori dell’Alessandrino a confine con la Liguria.
Tendenza per i prossimi giorni: permane una circolazione depressionaria tra le Isole Britanniche, la Francia e l’Italia. Per questo motivo il tempo si manterrà in prevalenza ancora molto nuvoloso e a tratti perturbato: tra domenica 6 e lunedì 7 dicembre rimane la possibilità di sporadiche piogge con deboli nevicate a quote collinari. Un nuovo impulso atlantico è atteso tra la giornata di lunedì 7 e martedì 8 dicembre quando sono attese nuove abbondanti nevicate a quote collinari tra Langhe e Basso Alessandrino (fino a 20/25 cm), con possibili imbiancate fino a quote di pianura martedì mattina tra Roero, Albese, valli Belbo, Bormida, Acquese, Ovadese e Novese.
CONOSCIAMOCI MEGLIO! Abbiamo creato un breve questionario da compilare per conoscerci meglio e capire come vi rapportate con la meteorologia:
-
- 1-2 minuti di tempo al massimo per rispondere
- completamente anonimo
- non è richiesto inserimento di dati personali per partecipare
Per noi è molto importante e se parteciperete ci darete un grande aiuto! Grazie a tutti!
Per rispondere al questionario CLICCA QUI.
ATTENZIONE: per seguire la situazione meteorologica in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi ai nostri social, tutti sono dedicati all’intera zona di previsione, ovvero provincia di Asti, di Alessandria e Langhe e Roero cuneesi! Per iscriversi basta cliccare sui tasti che seguono:
Add Comment